Tag: libri
“La Città dei Vivi” nella terra di nessuno
“Gli abitanti di Roma la consapevolezza delle cose ultime ce l’hanno nel sangue, ed è talmente assimilata che non genera più nessun ragionamento. Per chi abita qui la fine del mondo c’è già stata”.
Secondo Dante, quando Dio decise di … Continua a leggere
Addio fantasmi: Fitzgerald e l’ostinazione del dolore
Diceva Francis Scott Fitzgerald che a volte è più difficile privarsi di un dolore che di un piacere.
Ho avuto questa frase in testa per tutto il percorso lungo duecento e poco più pagine che hanno raccontato di Ida, della … Continua a leggere
L’uomo che trema: la depressione e il mondo che spezza il cuore
Mia mamma indossava un abito in maglina nero con ampi fiori verde smeraldo e dei residui di spalline anni ’80, poiché s’era nel 1991. Le quattro stagioni erano ancora quattro stagioni davvero e se mia madre indossava quell’abito, era probabilmente … Continua a leggere