S’era nel 1914, in luglio, e in luglio in Uruguay, a Montevideo, ci son circa 7° di media giornaliera. Neanche un mese prima, un regicidio in una capitale europea lontana aveva fatto saltare gli equilibri di un mondo vecchio, stantìo, … Continua a leggere
Continua a leggereCategoria: Aneddoti Letterari
Tutto quello che riguarda gli aneddoti su libri e autori.
La felice e violenta vita di Maribel Ziga
“Sin da piccola ho imparato che la complicità e le risate tra le donne oppresse sconfiggono il mostro. Questa è la mia storia di violenza patriarcale, ma soprattutto di quell’amore rivoluzionario che mi ha insegnato mia madre”.
Itziar Ziga
Qualche … Continua a leggere
Continua a leggereI Colpevoli: il gioco dei ruoli da padre in figlio
Andrea Pomella s’è preso un bel rischio. Due anni fa ha pubblicato per Einaudi un memoir, L’Uomo che Trema, in un momento in cui la cosiddetta non-fiction era, in Italia, nel suo massimo splendore. Due anni, in un mondo … Continua a leggere
Continua a leggereStorytelling: dai dati al racconto
Prima di iniziare a creare dei contenuti per un piano editoriale per i social, per un blog o per una newsletter, ci troviamo davanti ad una mole di dati più o meno ricca, più o meno interessante, più o meno … Continua a leggere
Continua a leggereL’ultimo valzer di Zelda la plagiaria
“Lasciami l’ultimo valzer” avrà forse bisbigliato Zelda Sayre, vedova Fitzgerald, in quella giornata di quasi primavera in cui è morta arsa viva, legata al lettino in attesa dell’elettroshock, occhi chiusi stretti e labbra ormai serrate perché al suo … Continua a leggere
Continua a leggere