Pagina blog

#AneddotiMusicali: il 25 novembre e Mia Zapata
Non è un mondo per donne.
Non ancora.
Non lo era il 7 luglio 1993, a Seattle.
Mia Zapata ha 27 anni, ha un gruppo punk, i Gits, ed è molto apprezzata, non solo dal punto di vista artistico, ma … Continua a leggere

Quell’incubo chiamato CV
L’incubo di ogni disoccupato è il CV. Tolte le incalzanti necessità di vita quotidiana, ovviamente. Chi ha scarse esperienze, non sa come metterle in risalto, chi ne ha molte, non sa cosa mettere in evidenza. Nel tempo, sui social abbiamo … Continua a leggere

L’uomo che trema: la depressione e il mondo che spezza il cuore
Mia mamma indossava un abito in maglina nero con ampi fiori verde smeraldo e dei residui di spalline anni ’80, poiché s’era nel 1991. Le quattro stagioni erano ancora quattro stagioni davvero e se mia madre indossava quell’abito, era probabilmente … Continua a leggere

#AneddotiMusicali: la fatica di essere Billy Corgan
La fatica di essere Billy Corgan, di oscillare su centonovantadue centimetri di altezza e tra voler apparire e voler sparire. La fatica di essere Billy Corgan e vedere il tuo album uscire a maggio 1991 e sei contento e tendi

#AneddotiLetterari: Nabokov e Gregor Samsa
Quando Vladimir Nabokov insegnava letteratura negli Stati Uniti, gli toccava pure spiegare Franz Kafka, a volte.
Arrivati a “La Metamorfosi“, nasceva il problema di spiegare la traduzione dei due termini in tedesco che Kafka aveva usato per … Continua a leggere

22 idioti che corrono dietro a una palla e le mutande altrui
Di tutte le passioni e/o perversioni umane, quella che mi affascina per la sua totale meschinità è l’attenzione e il controllo delle mutande altrui. Se il suddetto controllo si riferisce alla vita sessuale, camminiamo in un campo vecchio come il

#AneddotiMusicali: i divorati del grunge, non era una recita
Non era una recita.
Non ci son state teste maciullate né infilate nei forni a gas ché Sylvia Plath non l’ha ispirato fino a questo punto, e non ci son stati poco estetici sovradosaggi di droghe demodé né sangue sparso … Continua a leggere

La sindrome di Manuel Agnelli
“Gli ubriachi e i bambini dicono sempre la verità” ma in realtà, spesso, i bambini dicono cose che sanno essere inopportune per generare attenzione. È una caratteristica che, finite le elementari, dovrebbe essere superata agevolmente, eppure alcuni restano impigliati in … Continua a leggere

#AneddotiLetterari: San Pietroburgo, un centro con le vite intorno
San Pietroburgo: la prima pietra che s’era in primavera e son passati appena 314 anni, una città giovinetta, un bocciolo, verdissima ancora, un’idea, il sogno di un pazzo, d’uno che non si staccava dalla tirannia perché le teste sulle picche … Continua a leggere

#AneddotiMusicali: it’s better to burn out than to fade away, Kurt Cobain e le storie che vanno come devono andare
“It’s better to burn out than to fade away” lo trovavi scritto nei cessi e nei diari, sui muri degli oratori e sugli Invicta mezzi mangiati dal cane. Una tragedia generazionale per una generazione che non aveva altre tragedie perché … Continua a leggere