“Gli ubriachi e i bambini dicono sempre la verità” ma in realtà, spesso, i bambini dicono cose che sanno essere inopportune per generare attenzione. È una caratteristica che, finite le elementari, dovrebbe essere superata agevolmente, eppure alcuni restano impigliati in … Continua a leggere
Continua a leggere#AneddotiLetterari: San Pietroburgo, un centro con le vite intorno
San Pietroburgo: la prima pietra che s’era in primavera e son passati appena 314 anni, una città giovinetta, un bocciolo, verdissima ancora, un’idea, il sogno di un pazzo, d’uno che non si staccava dalla tirannia perché le teste sulle picche … Continua a leggere
Continua a leggere#AneddotiMusicali: it’s better to burn out than to fade away, Kurt Cobain e le storie che vanno come devono andare
“It’s better to burn out than to fade away” lo trovavi scritto nei cessi e nei diari, sui muri degli oratori e sugli Invicta mezzi mangiati dal cane. Una tragedia generazionale per una generazione che non aveva altre tragedie perché … Continua a leggere
Continua a leggerePrecariato e suicidi: una risposta
Il fatto che ciclicamente mi trovi a rispondere a dei giornalisti, come è capitato qualche tempo fa, ha del surreale, eppure inizio a pensare che ci sia una ragione. Prendo come esempio Federica Bianchi, come Federica Bianchi ha … Continua a leggere
Continua a leggereOmbre di tenera furia e zapatismo letterario
Nosotros somos sombras de tierna furia, nuestro paso cubrirá otra vez el cielo.
Noi siamo ombre di tenera furia e il nostro passo coprirà il cielo, diceva il (fu) Subcomandante Insurgente Marcos in un comunicato del 15 marzo 1994. … Continua a leggere
Continua a leggereLa Rivincita del XX secolo: il Maestro Bobby Fischer
C’era l’embargo ONU verso lo stato balcanico,