S’era nel 1914, in luglio, e in luglio in Uruguay, a Montevideo, ci son circa 7° di media giornaliera. Neanche un mese prima, un regicidio in una capitale europea lontana aveva fatto saltare gli equilibri di un mondo vecchio, stantìo, … Continua a leggere
Continua a leggereCategoria: Politica&Società&Attualità
Gli annunci di lavoro visti da chi cerca
Quando si è in cerca di lavoro, chiedere consiglio a chi opera nel campo delle Human Resources è senza dubbio un’ottima idea. Anch’io lo scorso anno mi sono rivolta a una professionista delle risorse umane per avere delle dritte sull’argomento … Continua a leggere
Continua a leggereStorytelling del femminicidio: così la vittima scompare dalla narrazione
È la notizia di cronaca nera che più fa discutere, ma sempre per i motivi sbagliati. Ogni volta che un uomo ammazza una donna, il nodo fondamentale è sempre e solo uno: il passaporto dell’assassino. Non è solo una questione … Continua a leggere
Continua a leggere#AneddotiMusicali: il 25 novembre e Mia Zapata
Non è un mondo per donne.
Non ancora.
Non lo era il 7 luglio 1993, a Seattle.
Mia Zapata ha 27 anni, ha un gruppo punk, i Gits, ed è molto apprezzata, non solo dal punto di vista artistico, ma … Continua a leggere
Continua a leggereQuell’incubo chiamato CV
L’incubo di ogni disoccupato è il CV. Tolte le incalzanti necessità di vita quotidiana, ovviamente. Chi ha scarse esperienze, non sa come metterle in risalto, chi ne ha molte, non sa cosa mettere in evidenza. Nel tempo, sui social abbiamo … Continua a leggere
Continua a leggere