Sylvia Plath non voleva morire, dicono.
Ha spalmato il burro sul pane, ha scaldato il latte, ha portato la colazione ai figli, poi ha sigillato porte e finestre, ha acceso il forno a gas e c’ha infilato la testa dentro. … Continua a leggere
Cominciare e non finire: Franz Kafka re dei procrastinatori
Questa è la storia di un uomo che non era bello ma accanto a sé aveva mille donne, pur non potendo ancora cantare le canzoni dei Beatles. Uno scarafaggio lo ha reso abbastanza celebre e ha spinto zelanti psichiatri a … Continua a leggere
Continua a leggereDel modo in cui Saramago ti fa sentire giustamente idiota
C’è un punto, verso la fine de “Il Vangelo secondo Gesù Cristo”, in cui Gesù si trova seduto su una barca, con Dio e il Diavolo. Gesù cerca di far leva sull’amore dell’illustre genitore per fare in modo di … Continua a leggere
Continua a leggereTutto quello che so della vita l’ho imparato dai romanzi russi
Tutto quello che so della vita l’ho imparato dai romanzi russi.
Anzi, meglio: tutto quello che vale la pena sapere della vita, l’ho imparato dai romanzi russi.
Le donne hanno sempre spalle tornite, gli uomini hanno sempre dei bellissimi riccioli.… Continua a leggere
È semplice, eppure.
[…] Esto pues que está pasando en Palestina, de lo que nadie habla, de esa paciencia mortal de la niñez palestina, y nosotros decimos que es responsabilidad del gobierno de Israel. Nosotros siempre diferenciamos los gobiernos de los pueblos, sabemos … Continua a leggere
Continua a leggere