Franco Bragagna ha l’immenso potere di apparire antipatico, saccente, pedante, ma mai cialtrone né stucchevole. In un’epoca in cui gli sport “minori” (e minori rispetto a cosa?) vengono lasciati commentare da gente che s’informa su Wikipedia, e quelli “maggiori” da … Continua a leggere
Continua a leggereDostoevskij, Aleksandr Popov e Michael Phelps
Paul Gascoigne e Francis Scott Fitzgerald
Quando Francis Scott Fitzgerald morì a 44 anni, nel 1940, Dorothy Parker urlò straziata con le lacrime agli occhi “poor old bastard”, citazione che arrivava dritta dritta da “Il grande Gatsby”. Fitzgerald aveva conosciuto la gloria e la polvere, … Continua a leggere
Continua a leggereIl viso di tutti i miei russi
Quando leggo un romanzo russo, i visi dei personaggi per me hanno forma. Non è come con gli altri, quando mi faccio un’idea sommaria di un viso, un aspetto. Io vedo i visi nel dettaglio dei personaggi di Tolstoj, Dostoevskij, … Continua a leggere
Continua a leggere#AneddotiLetterari: Charlotte Brontë e lettere d’amore che gli uomini non meritano
Charlotte Brontë è vissuta poco. Moriva oggi, 31 marzo, nel 1855. Era nata il 21 aprile del 1816. Ho letto “Jane Eyre” a 13 anni, forse a 14, e ammetto di essermi annoiata molto, all’inizio. Alcune parti del romanzo erano