Tra le pieghe della storia, molto spesso si perdono le donne. Abbiamo una sfilza di uomini tutto sommato mediocri e tutto sommato fortunati che, per qualche motivo, vengono ricordati. Donne valide, invece, finiscono in trafiletti d’enciclopedie troppo costose per essere … Continua a leggere
Continua a leggere#AneddotiLetterari: Franz e Milena
Dizionario Ufficiale dello Sfruttamento Lavorativo 2.0
Internet ha sostituito i vecchi annunci di ricerca personale sui giornali, i centri per l’impiego sono deserti e il passaparola è morto, se non altro perché “meglio poco di niente”, secondo molti, e su quel poco ci avventiamo come bestie … Continua a leggere
Continua a leggereL’assioma del Chino
C’è chi nasce con la camicia, non c’è niente da fare. Non è solo raccomandazione, spintarella, corruzione, a volte sei simpatico agli Dei e ti premiano, ti coccolano, ti sono vicini, ti amano, ti danno uno schiaffetto sulla manina e … Continua a leggere
Continua a leggereSylvia Plath e il forno a gas
Sylvia Plath non voleva morire, dicono.
Ha spalmato il burro sul pane, ha scaldato il latte, ha portato la colazione ai figli, poi ha sigillato porte e finestre, ha acceso il forno a gas e c’ha infilato la testa dentro. … Continua a leggere
Cominciare e non finire: Franz Kafka re dei procrastinatori
Questa è la storia di un uomo che non era bello ma accanto a sé aveva mille donne, pur non potendo ancora cantare le canzoni dei Beatles. Uno scarafaggio lo ha reso abbastanza celebre e ha spinto zelanti psichiatri a … Continua a leggere
Continua a leggere