Quando si è in cerca di lavoro, chiedere consiglio a chi opera nel campo delle Human Resources è senza dubbio un’ottima idea. Anch’io lo scorso anno mi sono rivolta a una professionista delle risorse umane per avere delle dritte sull’argomento … Continua a leggere
Continua a leggereAutore: Elisa
Taciturna ma non asociale, astemia se non si tratta di spritz. Leggo principalmente autori morti ma non è una regola.
Mi occupo di comunicazione dal 2010, pur avendo ancora un'agenda cartacea e l'abitudine vintage di prendere appunti sui fogli sparsi.
L’ultimo valzer di Zelda la plagiaria
“Lasciami l’ultimo valzer” avrà forse bisbigliato Zelda Sayre, vedova Fitzgerald, in quella giornata di quasi primavera in cui è morta arsa viva, legata al lettino in attesa dell’elettroshock, occhi chiusi stretti e labbra ormai serrate perché al suo … Continua a leggere
Continua a leggere“La Straniera”: il lessico famigliare di Claudia Durastanti
È noto da circa 150 anni il fatto che tutte le famiglie felici si somigliano e ogni famiglia infelice, invece, è infelice a modo suo. In realtà, quello che differenzia ogni singola famiglia, ogni nucleo, è sempre e solo … Continua a leggere
Continua a leggere